User experience: perché è così importante?

Nella realizzazione di prodotti digitali c'è una cosa che conta più di tutte le altre per un progetto di successo:
riuscire a creare un equilibrio perfetto tra i bisogni delle persone e gli obiettivi da raggiungere.
Il design più accattivante del mondo, o il prodotto più innovativo, sono inutili se non soddisfano le reali necessità di chi li utilizza e di chi li commissiona.
Utilizzando i principi e le metodologie della user experience, si mettono gli utenti al centro del processo di progettazione, costruendo con loro e per loro ciò che desiderano e che trovano utile, identificando obiettivi, funzionalità e procedure.
User experience: a chi può essere utile?
aziende o P.A.
Se vuoi realizzare una intranet per i tuoi dipendenti oppure un servizio digitale per i tuoi clienti, per il tuo personale o per i tuoi cittadini, ti aiuterò a scoprire cosa serve davvero alle persone a cui ti rivolgi, e a identificare obiettivi e funzionalità, prima che tu investa somme ingenti sullo sviluppo.
e-commerce
Se vendi prodotti on-line, saprai quanto sia importante per gli acquirenti trovare velocemente i prodotti che cercano e avere un'esperienza d'acquisto facile e senza intoppi. Ti posso aiutare a migliorare l'esperienza che i clienti fanno nel tuo negozio, in modo da far crescere la loro soddisfazione e le conversioni.
web agency
Se vuoi dare un valore aggiunto ai tuoi clienti, posso aiutarti a elaborare una progettazione centrata sugli utenti, basata sull'ascolto dei bisogni e sull'identificazione degli obiettivi.
start up
Se hai finalmente deciso di realizzare l'idea che hai in mente da tanto, ma non sai come trasformarla in un prodotto, ti posso aiutare a procedere passo dopo passo nella progettazione, validando le ipotesi con un continuo feedback da parte degli utenti.
Ti racconto qualcosa su di me

Sono sempre stato molto curioso e attratto da cose apparentemente lontane e contrastanti tra di loro.
Probabilmente, è stata questa contaminazione di interessi e di prospettive che ha fatto nascere quello che sono solito definire “un amore per il lato umano della tecnologia”, che ha trovato appagamento nella user experience.
Dopo aver passato anni a disegnare interfacce e a sviluppare codice, ho cominciato ad interessarmi ai motivi per cui le persone usano la tecnologia, a come utilizzano i prodotti che creiamo per loro, e a come sia possibile rendere la loro esperienza d’uso migliore e sempre più gratificante.
Mi piace trovare l'ordine nel caos e semplificare ciò che appare complesso.
Se vuoi avere qualche informazione in più sulla user experience, puoi chiamarmi al 333-2603767 o scrivermi una mail.
Cosa si dice in giro
-
Manuel is a reliable and skilled professional. I appreciate his solutions oriented approach and way of sharing expertise with the client. Sara Masiero - Piovan s.p.a.
-
Lavorare con Manuel è un piacere, riesce sempre a trovare il giusto design dosando saggiamente estetica e usabilità. Un riferimento per la progettazione visiva di interfacce e siti web. Marco Carretta - Publiscene
-
Manuel ha realizzato in maniera eccellente il nuovo sito del Comune di Vigodarzere (PD), studiando e creando soluzione innovative e personalizzate per la gestione delle segnalazioni on-line. Daniele Giuffrida
-
Ho collaborato con Manuel in vari progetti. Ha sempre dimostrato il massimo della professionalità e della disponibilità. Un ottimo alleato sia tecnico che creativo. Chiara Varotto - FiloBlu
Ecco alcuni articoli del mio blog. Vieni a visitarlo!

E-commerce: i contenuti della scheda prodotto
In una scheda prodotto i contenuti testuali e multimediali sono fondamentali per veicolare il valore dei tuoi articoli e del tuo negozio. Scopri come scrivere correttamente e come scegliere le immagini e i video giusti per i tuoi clienti.

E-commerce: come progettare al meglio la scheda prodotto
La scheda prodotto è uno dei punti critici del processo di acquisto in un e-commerce. Scopri come progettarla al meglio secondo un approccio al design centrato sugli utenti.

I banner pubblicitari in internet: servono davvero?
Ti sei mai chiesto se i banner pubblicitari all’interno dei siti internet servono davvero? In questo articolo potrai conoscere il fenomeno della “banner blindness” e trovare le risposte che cerchi.

Content Audit: la base di una buona progettazione – Parte 1
Quando iniziamo un nuovo progetto, soprattutto se si tratta del redesign di un sito ricco di contenuti, c’è uno strumento del quale non possiamo assolutamente fare a meno: il content audit. Scopri cos’è e a cosa serve!