E-commerce: i contenuti della scheda prodotto In una scheda prodotto i contenuti testuali e multimediali sono fondamentali per veicolare il valore dei tuoi articoli e del tuo negozio. Scopri come scrivere correttamente e come scegliere le immagini e i video giusti per i tuoi clienti.
Anguria ed esperienza utente Vi siete mai chiesti cosa abbia a che fare un’anguria con la user experience? Ve lo spiego in questo articolo, vedrete che ha molto di più a che fare di quello che pensate!
Un giorno di straordinaria empatia Ieri è stata una giornata parecchio faticosa. È successa però una di quelle cose rare e bellissime, che non dimentichi facilmente e che ti fa scordare in un attimo la stanchezza, il caldo, la fame e la sete.
E-commerce: come progettare al meglio la scheda prodotto La scheda prodotto è uno dei punti critici del processo di acquisto in un e-commerce. Scopri come progettarla al meglio secondo un approccio al design centrato sugli utenti.
I banner pubblicitari in internet: servono davvero? Ti sei mai chiesto se i banner pubblicitari all’interno dei siti internet servono davvero? In questo articolo potrai conoscere il fenomeno della “banner blindness” e trovare le risposte che cerchi.
Il Freelancecamp 2015 sta per arrivare! Il 15 e il 16 Maggio 2015 si svolgerà il Freelancecamp, un appuntamento imperdibile per tutti i freelance italiani. Scopri di cosa si tratta e perché non te lo puoi perdere!
Content Audit: la base di una buona progettazione – Parte 2 La scorsa settimana abbiamo parlato di content audit e abbiamo visto che cos’è. Vediamo ora nel dettaglio come si realizza un audit dei contenuti e come possiamo creare un valore reale dai dati che emergono.
Content Audit: la base di una buona progettazione – Parte 1 Quando iniziamo un nuovo progetto, soprattutto se si tratta del redesign di un sito ricco di contenuti, c’è uno strumento del quale non possiamo assolutamente fare a meno: il content audit. Scopri cos’è e a cosa serve!
Perché l’essere freelance è un pò come andare in bici.. Dopo tante pedalate e tante riflessioni mi sono accorto che sono molte le cose che accomunano l’andare in bici con l’essere freelance. Scopri quali sono e perchè.
Lean back o lean forward? Direi entrambi! Con la nascita e l’avvento del web la fruizione dei contenuti ha cominciato ad avvenire in maniera completamente differente rispetto ai media tradizionali. Per questo è importante progettare tenendo a mente il modo in cui le persone accedono al tuo sito.